La Storia
L'autofficina Weber inizia la sua attività nel 1948 in via Gramsci a Brescia con il nome di “Autoriparazioni di Amedeo Moreni”.
Nel 1966 la sede si sposta in Corso Magenta divenendo officina autorizzata Alfa Romeo, servizio ufficiale per oltre 30 anni (sino al 1997). Insieme al proprietario vi lavorano i fratelli Delbarba che nel 1968 la rilevano con un atto di costituzione: da ditta individuale diviene società con il nome di “Autorimessa Weber” (in quanto provvista di parcheggio).
Trasferitasi nel 1991 in via Voltolina, prende il nome di “Autoriparazioni Weber” e dal 2009 si trova in via S. Zeno sempre a Brescia.
Il tratto distintivo di questa autofficina è la passione tramandata dal padre al figlio verso i motori: infatti sin dall' età di quattordici anni Carlo, figlio di uno dei titolari Delbarba, frequenta il luogo di lavoro del padre e apprende con entusiasmo la meccanica.
Dal 1988 affronta i primi sistemi di iniezione specializzandosi sull'elettronica.
Dal 2004 unico titolare, Carlo Delbarba è meccanico ed elettrauto in grado di lavorare su tutti i tipi di autovettura, dalle automobili degli anni '50 in poi.
Costantemente aggiornato grazie ai corsi di
nike air max baratas formazione per autoriparatori, vanta una serie innumerevole di attestati sui sistemi elettronici, sui motori, sull' ABS.
Dal 2004 al 2019 la sua autofficina è autorizzata a svolgere il servizio CheckStar della Magneti Marelli.